Piano Invernale 2022 – 2023
E’ disponibile il nuovo piano neve predisposto da Viabilità Italia per la stagione invernale 2022-2023.
E’ disponibile il nuovo piano neve predisposto da Viabilità Italia per la stagione invernale 2022-2023.
Durante il debriefing avvenuto al termine delle operazioni di ricerca, alla presenza dei Vigili del Fuoco e del Sindaco del Comune di Andrano e il Presidente del Coordinamento Provinciale, oltre ad avere analizzato tutte le attività svolte, sono stati ringraziati tutti i Volontari che per i cinque giorni hanno collaborato alle ricerche.
È terminata oggi la prima sessione del “Corso sull’utilizzo delle motoseghe”, organizzato dal Coordinamento Provinciale di Lecce per i Volontari di Protezione Civile.
Si svolge dal 10 al 16 ottobre la quarta edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali che si celebra ogni anno il 13 ottobre.
Quest’anno il Volontariato di Protezione Civile Pugliese vince la competizione del Raduno Nazionale Estivo 2022, svolto a Pugnochiuso – Vieste dal 21 al 24 settembre.
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, il “sistema” italiano di Protezione Civile torna a riunirsi in Puglia per vivere una nuova ed esaltante esperienza con il 7° Raduno Nazionale della Protezione Civile.
Con la #FormazioneContinua le attività antincendio proseguono con il primo incontro formativo per l'utilizzo di un automezzo AIB UNIMOG, in uso operativo al Coordinamento Provinciale di Lecce.
Sono terminate nel tardo pomeriggio le operazioni di spegnimento del vasto incendio che a partire dalla mattinata ha interessato i comuni di Castro e Santa Cesarea Terme, in località Monte Mattia.
Si pubblica l’Ordinanza del Presidente della Giunta n° 258 recante la disciplina in merito all’Attività lavorativa nel settore agricolo in condizioni di esposizione prolungata al Sole – ordinanza contingibile ed urgente per motivi di igiene e sanità pubblica.
Si è conclusa nelle prime ore di questo pomeriggio l’esercitazione legata al progetto “FIRESPILL” (Fostering Improved Reaction of crossborder Emergency Services and Prevention Increasing safety Level), finanziato dal Programma INTERREG CBC Italia-Croazia 2014/2020 e co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).